In data 24 Aprile 2014 la Cartiera Reno De Medici, ha ottenuto il parere favorevole, mediante il Rilascio di un'Autorizzazione Integrata Ambientale, da tutti gli enti preposti per un'ulteriore incremento produttivo. Nella riunione tecnica istruttoria risultava assente, tra i soggetti convocati, il Comune di Santa Giustina.
Principali Dati:
Già nel 2012 la Cartiera aveva raggiunto il record di 872 tonnellate di cartoncino prodotto in un giorno, contro le 240 per cui era stata inizialmente progettata, si stà per quadruplicare la sua produzione originaria.
- Impianto di combustione con potenza termica di oltre 50 MW
- La centrale garantisce la produzione di circa il 55% dell’energia elettrica consumata dallo stabilimento
- Incremento produzione superiore a 20 t/g
- Discarica che riceve rifiuti per quantità superiori a 10 t/g
- Due generatori di vapore da 70 t/h
- Produzione energia elettrica tramite turbina ed alternatore da 10 MW/h
- Emissioni in aria tramite 1 Camino con Portata* 74.000 Nm3/h
- Polveri 5 mg/Nm³
- CO 100 mg/Nm³
- NOx 200 mg/Nm³
*Si ritengono rispettati i valori di portata se il valore misurato non supera il valore limite aumentato del 20%
Legenda
CO Monossido di carbonio
NOx Ossidi di azoto e loro miscele
m³/sec Metri cubi al secondo
kWh Chilowatt per ora
t/h Tonnellate per ora
mg/Nm³ Milligrammi per metro cubo (a condizioni normali di 0° C e 101325 Pa)
Cosa si sarebbe potuto concordare in seguito all'adeguamento tecnologico finalizzato all’aumento produttivo?
Si può invece parlare di sostenibilità ambientale prevista dal Comune di Villa Gallarina (TN) in occasione dell'adeguamento tecnologico della Cartiere Villa Lagarina SpA, se sono rispettati i seguenti tre principi:
a) salvaguardia ambientale (garanzia della salute di ogni essere vivente);
b) garanzia socio-economica;
c) tutela del paesaggio.
Fonte: http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioDecreto.aspx?id=272680
http://www.comune.villalagarina.tn.it/news/new/via_cartiera_ecco_le_prescrizioni_del_consiglio