“Dolomiti Ambiente”: chi c’è batta un colpo

“Non pretendiamo di avere la verità in tasca e di aver ragione o che il modello che proponiamo sia il migliore, ma ci piacerebbe molto sapere cosa ne pensano tutti gli altri a proposito del redivivo “affare Dolomiti ambiente”.
Lo afferma una nota condivisa del Movimento 5 Stelle Belluno-Feltre-Cadore-Alpago. 

Rifiuti: Dolomiti Ambiente, la Provincia verifica i conti della società

Se si dovessero trovare errori potrebbe partire una azione di responsabilità verso il Cda uscente


BELLUNO. La Provincia vuole vederci chiaro nel bilancio di Dolomiti Ambiente. Durante l'assemblea dei soci di martedì è stato approvato il consuntivo 2012, che presenta una perdita di esercizio di 619 mila euro. Una cifra che non allarma Palazzo Piloni, perché il debito sarà coperto già quest'anno grazie alle somme accantonate quando si è capito che il biodigestore 'Impianto Maserot' non avrebbe prodotto tanta energia quanta ci si sarebbe aspettati.

Sul ponte di Bribano cantiere di nuovo fermo

Con l'apertura della variante Piz-Gron, l'Anas non ha più alibi per ritardare i lavori di allargamento del ponte di Bribano.

Con l'apertura della variante Piz-Gron, l'Anas non ha più alibi per ritardare i lavori di allargamento del ponte di Bribano.

Vignato è l’amministratore di Bim Gsp

Eletto all’unanimità l’ex manager di Luxottica in un’assemblea dei soci con 54 sindaci: «Una sfida professionale»
BELLUNO. È Giuseppe Vignato l’amministratore unico di Bim Gsp. La conferma della sua elezione (quello di Vignato era il nome più probabile tra gli altri tre candidati presentati dai sindaci, Alessandro Leoni, Lisa Zanardo e Massimo Zanutti) è arrivata ieri pomeriggio, durante l’assemblea dei soci . Vignato è stato eletto all’unanimità, a sorpresa in brevissimo tempo (l’assemblea è durata una mezz’ora), dai 54 sindaci presenti. La sua carica è immediatamente esecutiva e già oggi Vignato incontrerà Domenico Sangiovanni, presidente del collegio sindacale e reggente pro tempore di Bim Gsp.