Santa Giustina, li 04
Ottobre 2013
Oggetto: Inquinamento
acustico
Il comitato dei cittadini del Comune
di Santa Giustina, segnala che è in atto un continuo disturbo alla quiete
pubblica a causa di rumori prodotti dall’attività della cartiera Reno dei
Medici e sopratutto della zona scarico merce dove operano vari mezzi meccanici,
che utilizzano avvisatori acustici (cicalino sonoro) e clacson udibili a
chilometri di distanza anche nella notte.
La normativa a tal proposito recita:
un segnale acustico deve avere un livello
sonoro nettamente superiore al rumore di fondo, in modo da essere udibile,
senza tuttavia essere eccessivo o doloroso. I segnali di avvertimento sonoro
devono essere distintamente udibili nell'area pericolosa.
Pertanto anche il cicalino serve nei
2-5 metri occupati nella retromarcia e non a kilometri di distanza. Quello
che fanno i costruttori di carrelli e pale meccaniche è fornire PER LORO
CAUTELA cicalini sparati a 100 dB e lampeggiante.
Tali rumori segnalati dalla
popolazione, non consentono di attendere alle normali occupazioni, soprattutto nelle
ore notturne non consentono il giusto riposo e nelle ore diurne non consentono
di svolgere tranquillamente le varie attività soprattutto quelle intellettive.
La popolazione si è pertanto mobilitata a chiedere la tutela della quiete
pubblica e dell’ambiente in materia di inquinamento acustico attraverso i vari
organi istituzionali e le associazioni dei consumatori.
Si consiglia pertanto vengano prese
al più presto delle decisioni in merito da parte vostra per quantomeno ridurre
considerevolmente la portata del problema, ad esempio adottando delle soluzioni
attraverso: cicalino con emissione sonoro più bassa, l’utilizzo di barriere fonoassorbenti,
insonorizzazione dei macchinari, filtri
insonorizzati ecc.
Segnaliamo anche l’arrivo di nuove
tecnologie es. Rear Cross Traffic Alert, che appunto tiene sotto osservazione costante
ciò che succede alle spalle di chi guida, mediante due radar - rileva qualsiasi oggetto Camion, Auto,
biciclette, pedoni fino a 35m di distanza.
Eventualmente siamo anche
disponibili a fare una donazione alla Cartiera Reno dei Medici di qualche nuovo
cicalino omologato giusto per iniziare, considerando che l’investimento è di
qualche decina di euro!
Certi di una sua sensibilità nel
trovare una rapida soluzione
Auguriamo i più Cordiali Saluti
Comitato Cittadini Santa Giustina
- Piano Acustico Comune di Santa Giustina
- Dati Rilievi Fonometrici
Auguriamo i più Cordiali Saluti
Comitato Cittadini Santa Giustina
- Piano Acustico Comune di Santa Giustina
- Dati Rilievi Fonometrici
Anche a Formegan siamo disturbati da questi pseudo cicalini, in particolare da quello della ruspa. Quest'anno però, fortunatamente, mai di notte. Dal 5 dicembre 2013 è ricominciato quell'insopportabile rumore di sirena che da qualche mese ci aveva raramente disturbato e solo per brevi periodi. Questo rumore è continuo e costante 24 ore su 24, non molla mai, è talmente ossessivo che bisogna chiudersi in casa.
RispondiElimina