Forze sociali, comitati popolari e esponenti politici rilanciano la
proposta di un anello ferroviario delle Dolomiti che toccherebbe le tre
province di Trento, Bolzano e Belluno. Sono due le linee mancanti per
creare questo percorso ideale, che secondo i promotori avrebbe
un'elevata attrattiva turistica, oltre a rispondere a esigenze di
trasporto locale.
Nella parte più meridionale, si tratterebbe di collegare la ferrovia della Valsugana con la città di Feltre, dove ci si connetterebbe alla linea Padova-Calalzo di Cadore. Da quest'ultima località bellunese, nel cuore delle Dolomiti, parte il secondo progetto che punta a far rivivere la storica strada ferrata che attraverso Cortina d'Ampezzo arrivava a Dobbiaco, congiungendosi alla linea della val Pusteria. La «Dolomitenbahn» fu inaugurata nel 1921 e chiusa definitivamente nel 1964: oggi larga parte del vecchio sedime è diventato una pista ciclabile e il nuovo treno correrebbe altrove, sempre circondato dai paesaggi incantati dei Monti Pallidi.