SANTA GIUSTINA. Saranno alcune importanti variazioni di bilancio a tenere banco nel consiglio comunale in programma martedì alle 20 a Santa Giustina. Il consiglio dovrà ratificare quelle correzioni previste fin da gennaio e rinviate di volta in volta in attesa degli sviluppi delle politiche del Governo. All’ordine del giorno la variazione, predisposta in velocità, per far partire i lavori di adeguamento sismico nell’edificio della scuola primaria del centro, lavori possibili con una deroga espressa del patto di stabilità adottata dal Governo a fine aprile. Si tratta di un lavoro da 440.000 euro, per il quale si è partiti a inizio maggio con le operazioni per l’appalto, che dovrebbe essere definitivamente affidato nei prossimi giorni.
Un’altra variazione di bilancio, invece, avrà ad oggetto gli altri cantieri che dovrebbero interessare l’estate, lavori che si possono avviare adesso visto l’andamento delle entrate dell’ente e visto la possibilità di contare sul ristoro ambientale dei Maserot, voce all’inizio non prevista in bilancio in base a come era andato a finire l’anno 2015. La proposta è di affiancare al marciapiede di Volpere e ai lavori di messa in sicurezza idraulica del Rio Morol, lavori già annunciati e per i quali l’appalto è già in corso, anche il parcheggio di Cergnai, un tratto di marciapiede a Meano e un primo stralcio per la realizzazione di vere piazze a Campo e Ignan, lavori che comunque impiegheranno una minima
parte dell’avanzo di amministrazione del 2015, mentre la maggioranza della somma, oltre 250.000 euro, continueranno a restare bloccati dai vincoli di parità. Spazio anche a una permuta di terreni e all’adozione del nuovo regolamento aggiornato di polizia mortuaria e cimiteriale. (a.a.)
Nessun commento:
Posta un commento